AVVISO SELEZIONE COLLAUDATORE/VERIFICATORE DI CONFORMITA’ PNRR CLASS

10° Certame “In Mytho veritas” Liceo “Archita” – Taranto Cerimonia di premiazione 14 gennaio 2024

Il Certame letterario In Mytho veritas, giunto alla sua X edizione, ha visto ogni anno una crescente partecipazione di studenti attratti dalla pratica della scrittura creativa, dall’applicazione delle tecnologie digitali ma soprattutto affascinati dal mito.
Perché usare il mito greco nella pratica didattica? Quali sono le potenzialità del mito che permettono ai docenti di strutturare percorsi didattici efficaci? Possiamo usare tali risorse in funzione della dimensione educativa e della costruzione del sé?

Leggi tutto10° Certame “In Mytho veritas” Liceo “Archita” – Taranto Cerimonia di premiazione 14 gennaio 2024

Il Liceo “Archita” torna al Convegno pirandelliano e si distingue con il premio selezione per la sezione Cortometraggio – a.s. 2023/2024

Nello splendido scenario del Teatro Politeama di Palermo e con la partecipazione straordinaria del direttore d’orchestra Peppe Vessicchio, si è conclusa il 5 dicembre 2023 la 60esima edizione del prestigioso Convegno, organizzato dal Centro Nazionale di Studi Pirandelliani, dedicato alle opere e al pensiero del premio Nobel agrigentino, al quale il gruppo di progetto del nostro istituto è tornato a partecipare dopo una pausa di circa tre anni.

Il Liceo Archita detiene, infatti, tra gli istituti di istruzione secondaria superiore del territorio nazionale, una tradizione e un primato quasi trentennale nella partecipazione alle sezioni concorsuali e ai lavori del Convegno che, patrocinato dal MIBACT, si occupa non solo di promuovere lo studio delle opere  di Luigi Pirandello, ma di realizzare percorsi specifici di approfondimento sui temi chiave in esse sviluppati, avvalendosi di un prestigioso parterre di relatori provenienti dal mondo accademico sia italiano che internazionale.

Leggi tuttoIl Liceo “Archita” torna al Convegno pirandelliano e si distingue con il premio selezione per la sezione Cortometraggio – a.s. 2023/2024

Premiazione 10° Certame In Mytho veritas – 14 gennaio 2024

In mytho veritas”, concorso letterario finalizzato a promuovere tra i giovani la pratica della scrittura creativa, è giunto alla sua 10° edizione. Il concorso è rivolto agli studenti del terzo anno delle Scuole Secondarie di 1° Grado di Taranto e provincia. Quest’anno il mito scelto è quello di Arianna.

Il giorno 14 gennaio 2024 alle ore 10.30 presso l’Aula Magna “Aldo Moro” sede centrale del Liceo “Archita”, Corso Umberto I, 106/b – Taranto si terrà la cerimonia di premiazione degli studenti che hanno partecipato al 10° Certame Archita “In mytho veritas”.

Sono invitati solo gli alunni risultati vincitori nell’ambito delle tre Sezioni del Concorso (Sezione racconto, Sezione poesia, Sezione multimediale). I nominativi dei vincitori saranno comunicati tramite mail ai docenti delle Scuole che hanno aderito al concorso:

  • C. “Giovanni XXIII” Palagiano (TA)
  • C. “Manzoni” Lizzano (TA)
  • C. “Giovanni XXIII” Statte (TA)
  • C. “Calò” Ginosa (TA)
  • C. “Giovanni XXIII” Sava (TA)
  • C. “Alfieri” Taranto
  • C. “Carrieri-Colombo” Taranto
  • C. “Renato Moro” Taranto
  • C. “XXV Luglio-Bettolo” Taranto

Alle Scuole e a tutti gli alunni che hanno aderito al concorso verrà rilasciato un Attestato di partecipazione.

“The HOYS citizen science project” sceglie le immagini elaborate dai nostri “piccoli” astronomi!

Anche quest’anno, il Liceo “Archita” punta in alto nell’ambito della ricerca astrofisica, a cui la scuola dedica mirati progetti già da tre anni, partecipando al programma internazionale Hoys Citizen Science istituito dall’università britannica del Kent. I canali di studio seguiti sono prevalentemente due: elaborazione grafica di oggetti astronomici – soprattutto nebulose – acquisiti attraverso l’utilizzo di potenti telescopi sparsi in tutto il mondo e, successivamente, ricerca scientifica al fine di individuare sistemi planetari ancora sconosciuti e potenzialmente abitabili.

I nostri alunni, Lucrezia Campo (3AS), Mattia Basile (3AS), Alice De Luca (3AS), Marialidia Tomai (3AS), Alessia Sardellano (4AS), Maddalena Scarciglia (4AS), Antonio Lippo (4AS), coordinati dal Prof. Valerio Apolito, hanno ipotecato già il primo importante traguardo ottenendo la “Light curve of the week” sul sito https://hoys.space dal responsabile dell’iniziativa Prof. Dirk Froebrich.

Leggi tutto“The HOYS citizen science project” sceglie le immagini elaborate dai nostri “piccoli” astronomi!