Il Liceo Archita di Taranto festeggia un altro straordinario successo con oltre 250 iscrizioni in ingresso per il secondo anno consecutivo

Il Liceo Archita di Taranto è lieto di annunciare che per il secondo anno consecutivo ha registrato un notevole incremento delle iscrizioni, superando la soglia dei 250 nuovi studenti. Questo risultato conferma e bissa il successo straordinario ottenuto lo scorso anno scolastico che aveva visto la formazione di 13 classi prime, divise tra i 5 indirizzi che caratterizzano l’offerta formativa dell’Istituto: Liceo Classico tradizionale e con opzione giuridico-economico, Liceo scientifico tradizionale e con opzione Potenziato, Liceo delle Scienze Umane, Liceo delle Scienze Umane ad indirizzo economico-sociale, Liceo Musicale.

Il successo delle iscrizioni conferma il ruolo centrale che storicamente il Liceo Archita, con i suoi oltre 150 anni di attività, ricopre nella comunità educativa di Taranto e provincia.

Leggi tuttoIl Liceo Archita di Taranto festeggia un altro straordinario successo con oltre 250 iscrizioni in ingresso per il secondo anno consecutivo

Orientamento in entrata studenti classi III secondaria di primo grado – ulteriore data 1° febbraio 2024

Si comunica che giovedì 1 febbraio 2024, dalle ore 15:00 alle ore 17:00, nella sede centrale del Liceo “Archita”, sita in c.so Umberto I n. 106/b, gli studenti frequentanti l’ultimo anno della scuola secondaria di I grado e le loro famiglie sono invitati a conoscere la nostra scuola, l’offerta formativa proposta ed eventualmente procedere all’iscrizione.

10° Certame “In Mytho veritas” Liceo “Archita” – Taranto Cerimonia di premiazione 14 gennaio 2024

Il Certame letterario In Mytho veritas, giunto alla sua X edizione, ha visto ogni anno una crescente partecipazione di studenti attratti dalla pratica della scrittura creativa, dall’applicazione delle tecnologie digitali ma soprattutto affascinati dal mito.
Perché usare il mito greco nella pratica didattica? Quali sono le potenzialità del mito che permettono ai docenti di strutturare percorsi didattici efficaci? Possiamo usare tali risorse in funzione della dimensione educativa e della costruzione del sé?

Leggi tutto10° Certame “In Mytho veritas” Liceo “Archita” – Taranto Cerimonia di premiazione 14 gennaio 2024

CONTEST IN PHYSICS LAB – REGOLAMENTO 2023/2024

CONTEST IN PHYSICS LAB è una gara a quiz interattivi strutturata come di seguito riportato.
Due sessioni di esperimenti; al termine di ciascuna di esse seguirà una gara costituita da 5 domande a tempo. Vince chi risponde nel più breve tempo possibile in modo esatto ad entrambe le gare.
I primi due classificati in ciascuna delle sei giornate di orientamento del sabato mattina (18/11; 25/11; 2/12; 16/12; 13/01; 20/01) parteciperanno alla gara finale che si terrà domenica 21/01/2024.
Il Liceo Archita sarà lieto di incoronare il più bravo con un premio speciale senza trascurare l’ottima prestazione del secondo e terzo classificato.

OrientArchita a.s. 2024/2025 – Presentazione delle iniziative

 

ORIENTARCHITA – “Io scelgo lo studio” a.s. 2024/2025

 

 

Prenota ora tramite i seguenti link (solo utilizzando un account Gmail)

Sede centrale – Liceo Classico, Liceo Scientifico – cliccare QUI 

Sede succursale – Liceo Scienze Umane, Liceo Economico Sociale, Liceo Musicale – cliccare QUI

 

 

Contest in Physics Lab – Regolamento 2023/2024

10° Certame “Archita” IN MYTHO VERITAS – a.s. 2023/2024

 

 

 

 

10° CERTAME “ARCHITA” IN MYTHO VERITAS – a.s. 2023/2024

Il Liceo “Archita” anche quest’anno ha indetto il CERTAME “IN MYTHO VERITAS” giunto alla sua X edizione. In Mytho veritas è un concorso letterario a premi (elaborazione di un racconto, di una poesia o di un prodotto multimediale) rivolto agli studenti del terzo anno delle Scuole Secondarie di 1° Grado di Taranto e provincia sul seguente tema: Il mito di Arianna. Scadenza presentazione elaborati 18 dicembre 2023.