Iniziative di solidarietà 2021/2022

Da sempre il Liceo Statale Archita contribuisce attivamente alle raccolte fondi proposte da associazioni benefiche come l’ANT e l’AIRC. Ma quest’anno sono state registrate quote mai raggiunte prima. Infatti, grazie alla generosità di docenti, studenti e personale ATA, a Pasqua il ricavato della vendita di uova di cioccolato, compreso tra la sede centrale e la sede succursale, è stato di €1576.

A maggio, invece, in occasione della Festa della mamma con l’acquisto delle “Azalee della Ricerca”, l’offerta complessiva dell’Istituto ha toccato la somma di €1014.
Le professoresse referenti, la prof.ssa Cristina Vozza per la sede centrale e la prof.ssa Giuseppa Mastrocinque per la sede succursale, ringraziano tutti gli studenti che si sono dedicati alla promozione dell’evento ed hanno permesso con la loro paziente collaborazione di aumentare le richieste da parte di classi e docenti.
Sì evidenzia così la costante attenzione del nostro Liceo alle necessità del prossimo e al mondo della ricerca scientifica volta a migliorare le difficili condizioni di chi è malato.

Giulia Chiurlia 4^CC

Determina a contrarre – Acquisto n.3 targhe in plexiglass Programma Operativo Nazionale 2014-2020. Avviso 20480 del 20/07/2021 – FESR REACT EU -“Cablaggio strutturato e sicuro all’interno degli edifici scolastici”. CODICE PROGETTO 13.1.1A-FESRPON-PU-2021-269 CUP G59J21007120006 CIG: Z1A3667915

Pubblicazione documenti del consiglio di classe per Esami di Stato a.s. 2021/22 (O.M. 65/2022 – art. 10)

ORDINE DI FORNITURA LAN 7 LOTTO 4 – Fornitura di prodotti e servizi per la realizzazione, manutenzione e gestione di reti locali per le Pubbliche Amministrazioni Locali zona sud (Campania, Calabria, Puglia, Basilicata, Molise, Sicilia, Sardegna) – CIG 9227063D41- CUP G59J21007120006

Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse II – Infrastrutture per l’istruzione – Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) – REACT EU. Asse V – Priorità d’investimento: 13i – (FESR) “Promuovere il superamento degli effetti della crisi nel contesto della pandemia di COVID-19 e delle sue conseguenze sociali e preparare una ripresa verde, digitale e resiliente dell’economia” – Obiettivo specifico 13.1: Facilitare una ripresa verde, digitale e resiliente dell’economia – Azione 13.1.1 “Cablaggio strutturato e sicuro all’interno degli edifici scolastici”– Avviso pubblico prot.n. 20480 del 20/07/2021 per la realizzazione di reti locali, cablate e wireless, nelle scuole. CIG: 9227063D41 CUP: G59J21007120006 CNP: 13.1.1A-FESRPON-PU-2021-269 FESR REACT EU – DETERMINA A CONTRARRE

“Taranto legge” incontra l’autore Daniele Messina – 6 maggio 2022

Nell’ambito del Progetto Taranto legge, venerdì 6 maggio p.v. alle ore 9.00, la Rete di Scuole superiori della città presenta, presso la Biblioteca “Acclavio” di Taranto, il libro “Il rumore delle cose che finiscono” di Daniele Messina.
Presenzierà all’incontro una rappresentanza di alunni, indicati dai docenti referenti, Maria Pia Dell’Aglio e Vittoria Bosco, visto l’esiguo numero dei posti disponibili .
Il Prof. Francesco Urso, in qualità di D.S. della scuola capofila della Rete, invierà un messaggio di saluto ai partecipanti, anche per accogliere con buon auspicio le iniziative del “Maggio dei Libri”, che si intrecciano con quelle del nostro progetto scolastico.
Sarà possibile seguire l’evento sulla pagina online de La Ringhiera.

Incontro con l’autrice … Michela Marzano – 3 maggio 2022

Martedì 3 Maggio p.v. alle ore 11.00 il Liceo Archita ha il piacere di ospitare Michela Marzano, scrittrice, giornalista, blogger.
L’autrice converserà con il Dirigente Scolastico Prof. Francesco Urso e con le prof.sse Maria Pia Dell’Aglio e Vittoria Bosco sul libro “Stirpe e vergogna“. Sono invitati gli studenti e i docenti delle classi quarte, collegati da remoto con  in lab. linguistico della sede centrale, in cui presenzierà  la 4^AES.

Leggi tuttoIncontro con l’autrice … Michela Marzano – 3 maggio 2022

Importanti vittorie per il Liceo classico “Archita”: dalle Olimpiadi di Lingue e Civiltà Classiche al Certamen “V. Tantucci” – X Edizione

Nell’ambito dei festeggiamenti dei 150 anni il Liceo “Archita” mantiene alta la sua tradizione nella promozione degli studi classici con importanti vittorie: l’alunna Victoria Mele, classe 3A Classico, dopo aver superato la Selezione di Istituto e la Fase regionale delle Olimpiadi di Lingue e Civiltà Classiche, rappresenterà insieme ad altri tre studenti pugliesi la nostra regione alla Finale Nazionale delle Olimpiadi di Lingue e Civiltà Classiche che si terrà il 5 maggio 2022, cimentandosi nella Sezione B: Lingua e Civiltà Greca.

Leggi tuttoImportanti vittorie per il Liceo classico “Archita”: dalle Olimpiadi di Lingue e Civiltà Classiche al Certamen “V. Tantucci” – X Edizione