La Storia del Liceo “Archita”

Liceo Archita

Il Liceo Ginnasio “Archita” sorse nel 1872 come istituzione scolastica comunale e divenne Regio Liceo-Ginnasio con annesso Convitto nel 1899; da quella data, salvo brevi parentesi belliche, è ospitato nel Palazzo degli Uffici, in locali ottenuti dalla sopraelevazione del vecchio Orfanotrofio per i figli di militari deceduti, istituito dai Borboni alla fine del ‘700; questo storico edificio, dichiarato bene culturale e sotto vincolo della Soprintendenza ai beni A.A. C.C. di Bari, ha con i suoi lati dettato l’orientamento del reticolato viario del Borgo, mentre sul prolungamento del suo asse è stato successivamente posto il ponte girevole, tagliando l’ultimo torrione nord del Castello Aragonese.

Leggi tuttoLa Storia del Liceo “Archita”