Avviso pubblico per la selezione di esperti formatori/facilitatori laboratori di formazione per docenti neoimmessi in ruolo a.s. 2020/2021 dell’Ambito Puglia TA021
Il Dirigente Scolastico della Scuola Polo per la formazione Ambito Puglia TA021 emana l’avviso per la selezione pubblica mediante procedura comparativa dei titoli e delle specifiche esperienze professionali, di esperti formatori/facilitatori da impiegare nei corsi di formazione per il personale docente neoassunto a tempo indeterminato dell’ambito Taranto 021.
L’istanza di partecipazione deve essere inviata entro le ore 12.00 del giorno 04 febbraio 2021.
“E QUINDI USCIMMO A RIVEDER LE STELLE” – 19 gennaio 2021
“E QUINDI USCIMMO A RIVEDER LE STELLE” un’esperienza emozionante, nonostante l’attuale situazione pandemica, che gli studenti del primo anno del liceo Archita e delle Scuole medie, collegati da remoto, hanno potuto vivere il 18 Gennaio 2021 a partire dalle ore 18.00. L’attività è stata resa possibile grazie al team del Liceo Archita: gli studenti del liceo scientifico Marco Nanni, Fausto Lattanzi, Veronica Festa e Cataldo Ricchiuti, la Prof.ssa Daniela Nicol e l’assistente tecnico sig. Angelo Barnaba.
Leggi tutto“E QUINDI USCIMMO A RIVEDER LE STELLE” – 19 gennaio 2021
“SEGNO E DISEGNO” Il disegno tecnico come strumento di rappresentazione nella Storia dell’Arte – 18 gennaio 2021
Il disegno è sempre stata una forma di comunicazione visiva fondamentale, non c’è stato artista o architetto che non si sia servito del disegno per abbozzare o riportare un’idea su carta. Questo è stato il punto di partenza dell’incontro online con gli studenti del 18 gennaio 2021, che ha suscitato in loro interesse e curiosità. Alcuni capolavori della storia dell’Arte sono stati messi in stretta relazione con la loro rappresentazione geometrica affrontando il sistema architettonico trilitico e il sistema costruttivo archivoltato per arrivare alla conquista dello spazio con la scoperta rinascimentale della prospettiva applicata in pittura e architettura. L’evento speciale si è concluso con esempi di applicazione del disegno digitale come nuova possibile rappresentazione grafica di opere architettoniche. Si allegano i materiali presentati dal prof. Paolo D’amelio e dalla prof.ssa Marcella Bianchi.