Mercoledì 22 febbraio 2023 alle ore 9.30, nel Salone degli Specchi di Palazzo di Città, gli studenti delle classi quinte parteciperanno alla Conferenza sul tema “La questione ebraica: dalla Shoah alla nascita dello Stato di Israele”. L’evento che si svolge con il patrocinio morale del Comune di Taranto, vedrà come relatore Daniele De Luca, Professore di Storia delle Relazioni Internazionali presso il Dipartimento di Storia, Società e Studi sull’Uomo dell’Università del Salento.
Primo posto per l’Archita all’XI Concorso Nazionale sui Diritti Umani – 24 gennaio 2023
Con grande soddisfazione il nostro Liceo si è guadagnato il primo posto all’XI Concorso Nazionale sui Diritti Umani – Edizione 2022 destinato agli studenti della scuola primaria, della scuola secondaria di primo e secondo grado di tutta Italia in occasione del 50esimo anniversario della “Convenzione UNESCO per la Tutela del Patrimonio Culturale e Naturale” (1972) dal titolo I Siti del Patrimonio Mondiale UNESCO come testimonianze di Pace e Diritti Umani”.
La vittoria del prestigioso concorso è andata alla studentessa Ilaria D’Alò della 5 C indirizzo classico che si è aggiudicata il primo posto per la sezione delle scuole superiori.
Leggi tuttoPrimo posto per l’Archita all’XI Concorso Nazionale sui Diritti Umani – 24 gennaio 2023
Cerimonia di premiazione “Contest in Phisics Lab” – 22 gennaio 2023
Domani, domenica 22 Gennaio, alle ore 11:30 presso l’aula magna “Aldo Moro” – sede centrale del Liceo “Archita” (corso Umberto I, 106/b – Taranto) – si terrà la cerimonia di premiazione degli studenti del terzo anno delle scuole secondarie di primo grado che hanno partecipato alla seconda edizione della gara “Contest in Phisics Lab”. L’iniziativa, svolta interamente nel laboratorio di Fisica del Liceo, ha avuto come fine ultimo quello di condurre attivamente i ragazzi nell’elaborazione del metodo galileiano, attraverso esperimenti sui temi del vuoto, della gravitazione e delle cariche elettriche.
Leggi tuttoCerimonia di premiazione “Contest in Phisics Lab” – 22 gennaio 2023
9° Certame “In Mytho veritas” Liceo “Archita” – Taranto Cerimonia di premiazione 15 gennaio 2023
“Il mito è il nostro specchio: guardandoci dentro, vediamo noi stessi”, attualizzare il mito è quanto si prefigge il certame letterario In Mytho veritas, giunto alla sua 9° edizione, concorso finalizzato a promuovere tra i giovani la pratica della scrittura creativa. Quest’anno il mito scelto è stato quello di Pandora e gli studenti del terzo anno della Scuola Secondaria di Primo Grado di Taranto e provincia hanno riletto, interpretato ed attualizzato il mito attraverso racconti, poesie e prodotti multimediali.
Premiazione 9° Certame Archita “In mytho veritas” – 15 gennaio 2023
“In mytho veritas” è un concorso letterario finalizzato a promuovere tra i giovani la pratica della scrittura creativa. Il concorso è rivolto agli studenti del terzo anno delle Scuole Secondarie di 1° Grado di Taranto e provincia. Quest’anno il mito scelto è quello di Pandora.
Il giorno 15 gennaio 2023 alle ore 10.30 presso l’Aula Magna “Aldo Moro” sede centrale del Liceo “Archita”, Corso Umberto I, 106/b – Taranto si terrà la cerimonia di premiazione degli studenti che hanno partecipato al 9° Certame Archita “In mytho veritas”.
Leggi tuttoPremiazione 9° Certame Archita “In mytho veritas” – 15 gennaio 2023
Natale 2022 … all’Archita è anche beneficenza tra i banchi di scuola
Docenti e personale ATA, su iniziativa degli studenti, hanno deciso di aggiungere qualcosa in più alle solite assemblee di classe e di istituto, organizzando una raccolta di beneficenza per dare conforto alle famiglie in difficoltà della nostra città di Taranto.
Echi di beneficienza…
dal “Quotidiano di Puglia” del 23/12/2022
Leggi tuttoNatale 2022 … all’Archita è anche beneficenza tra i banchi di scuola
Iscrizione alle scuole dell’infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado per l’a.s. 2023/2024
Le domande di iscrizione potranno essere inoltrate dalle 8:00 del 9 gennaio 2023 alle 20:00 del 30 gennaio 2023 attraverso il servizio “Iscrizioni online”, disponibile sul portale del Ministero dell’Istruzione e del Merito www.istruzione.it/iscrizionionline/ che sarà attivato nelle prossime settimane e conterrà, oltre al link per fare la domanda, materiali e informazioni utili per gli interessati.
XII Ἀγὼν Ταραντῖνος – “Premio Adolfo Federico Mele” Taranto 30-31 marzo e 1 aprile 2023
Il Liceo Statale “Archita” di Taranto, l’Università degli Studi “Aldo Moro” (Bari) – Dipartimento di Ricerca e Innovazione Umanistica, il Dipartimento Jonico in “Sistemi Giuridici ed Economici del Mediterraneo: società, ambiente, culture”, e la Delegazione tarantina “Adolfo Federico Mele” dell’AICC indicono per l’a.s. 2022-2023 la XII edizione dell’Ἀγὼν Ταραντῖνος/Certamen Tarentinum -“Premio Adolfo Federico Mele”, gara di traduzione dal greco (autore PLUTARCO) riservata agli studenti frequentanti il penultimo e ultimo anno dei Licei classici nazionali.