“Incontro con l’autore…” Ester Cecere – 25 marzo 2023

Sabato 25 marzo dalle ore 9.15 alle ore 11.15 il liceo Archita ha il piacere di ospitare l’autrice Ester Cecere per la presentazione del libro “ Viaggiare informati sul pianeta terra”.
Il testo sarà presentato dalla prof.ssa Nicol Daniela nell’Aula magna “A. Moro” della sede centrale.
L’autrice converserà con la prof.ssa Mariapia Dell’Aglio di numerosi argomenti afferenti all’Agenda 2030, oggetto di studio anche della trasversale disciplina dell’Educazione Civica.

XII Ἀγὼν Ταραντῖνος 31 marzo – 1 aprile 2023

L’Agone Tarantino – Premio “Adolfo F. Mele”, gara di traduzione dal greco, riservata agli studenti del penultimo e ultimo anno dei Licei classici italiani, è giunto alla sua dodicesima edizione. 
Organizzato dal Liceo Statale “Archita” (docente referente: prof.ssa Tania Rago) e dalla Delegazione di Taranto “Adolfo F. Mele” dell’AICC, si avvale della collaborazione scientifica del Dipartimento di Ricerca e Innovazione Umanistica dell’Università degli Studi Aldo Moro di Bari.
Da quest’anno l’Agone ha ottenuto il prestigioso patrocinio della Consulta Universitaria del Greco (CUG).
L’autore scelto per la prova di questa edizione è Plutarco.
La prova si svolgerà venerdì 31 marzo 2023 (dalle ore 9:00 alle ore 14:00) presso il Dipartimento Jonico in “Sistemi giuridici ed economici del Mediterraneo: società, ambiente, culture”, Via Duomo, 259 – Taranto, la cerimonia di premiazione si terrà sabato 1 aprile 2023 (alle ore 9:00)
sempre presso il Dipartimento Jonico-UniBA.

Leggi tuttoXII Ἀγὼν Ταραντῖνος 31 marzo – 1 aprile 2023

Conferenza “La tradizione bandistica tarantina. Tanta storia ma anche tante opportunità” – 1 marzo 2023

Mercoledì 1 marzo p.v. gli studenti delle classi 2AM, 3AM, 4AM E 5AM parteciperanno alla Conferenza su “La tradizione bandistica tarantina. Tanta storia ma anche tante opportunità” che si svolgerà presso la SVAM (Scuola Volontari Aeronautica Militare) dalle ore 9:00 alle ore 13:00.

“Incontro con l’autore …” Rosario Orlando – 25 febbraio 2023

Sabato 25 febbraio si è svolta, nell’aula magna “Aldo Moro” della sede centrale, la presentazione del libro L’offesa dell’avvocato penalista Rosario Orlando. All’evento erano presenti le classi 4^A economico sociale e 5^C classico. La conversazione con l’autore è dapprima avvenuta con il preside e la prof.ssa Eletti, e la moderazione della prof.ssa Bosco. Ha poi visto vari interventi da parte degli studenti, i quali hanno interloquito con l’autore in modo vivace, sentito, compartecipato. Difatti il dialogo scaturito tra la componente studentesca e l’avvocato Orlando ha retto su una molteplicità di argomenti. Anzitutto sull’accertamento del reato commesso da parte dei giudici, ai fini della determinazione ed irrogazione della sanzione. L’avvocato ha successivamente esposto le diverse fasi delle quali si articola il processo penale, vale a dire: l’indagine preliminare, preceduta dalla notizia di reato, la contrapposizione tra richiesta di archiviazione e richiesta di rinvio a giudizio. Richieste entrambe avanzate dal pubblico ministero. E, in caso di approvazione della seconda, le fasi seguenti di udienza preliminare, dibattimento e sentenza.

Leggi tutto“Incontro con l’autore …” Rosario Orlando – 25 febbraio 2023

La bella Taranto di Pasolini – 16 febbraio 2023

Giovedì 16 febbraio 2023 alle ore 17.30 la prof.ssa Vittoria Bosco e una delegazione di corsisti di quinta classe del PCTO “ Taranto legge” parteciperà all’evento “La bella Taranto di Pasolini”, che si terrà presso la Biblioteca Acclavio per ricordare e valorizzare le tracce della presenza pasoliniana nella nostra città, anche attraverso le pubblicazioni dei testi dell’emerito preside Tommaso Anzoino, che nel 1970, accolto dal grande autore nella sua casa, lo intervistò, per pubblicare poi un saggio critico sulla sua produzione.

Leggi tuttoLa bella Taranto di Pasolini – 16 febbraio 2023