Il Liceo Archita, anche in questo anno scolastico, partecipa al progetto dell’A.V.I.S. di Taranto, “Campagna di sensibilizzazione alla donazione del sangue e per un corretto stile di vita”, rivolto agli alunni maggiorenni
Notizie ed Eventi
Tavola rotonda violenza sulle donne 2016
Il 25 novembre la classe 5A, indirizzo Sc. Umane, accompagnata dalla Prof. Colacicco, ha partecipato ad una tavola rotonda, organizzata dal Club Service Soroptimist di Taranto, sul tema “violenza sulle donne”, esaminato da tre punti di vista differenti: quello delle forze dell’ordine, del perito criminologo e del legale. Ad approfondire gli aspetti socio-psicologici è stato il criminologo Dott. De Angelis, che ha illustrato il fenomeno con riferimento alle sue basi empirico criminologiche nell’attuale società.
Un viaggio per non dimenticare – Novembre 2016
L’esperienza di quattro studenti dell’Archita a Cracovia – Auschwitz – Birkenau
Concerto di Santa Cecilia – 2016
Gli alunni del Liceo musicale Archita festeggiano Santa Cecilia, la protettrice della musica, Venerdì 25 novembre presso la Chiesa di Sant’Antonio in Taranto, con un concerto a lei dedicato. Nella prima parte del concerto sono previsti due brani che omaggiano la figura di Giovanni Paisiello, celeberrimo compositore tarantino di cui quest’anno ricorre il bicentenario della morte. Seguiranno canti natalizi per coro e orchestra per aprire, secondo la tradizione tarantina, le festività del Natale che partono appunto con la festa di Santa Cecilia.
Il preside, prof. Pasquale Castellaneta, è lieto di invitarvi a partecipare a questo evento musicale promosso dal nostro liceo, avviando così la diffusione di tutte le attività e le proposte didattico-culturali organizzate dal Liceo Archita.
Olimpiadi di Matematica a.s. 2016-2017
Mercoledì 23 novembre si svolgeranno “I giochi di Archimede – Olimpiadi di matematica” dalle ore 11.10 alle ore 13.10 nelle rispettive sedi.
Visita al costituendo Parco Letterario del Fiume Galeso – Novembre 2016
Nel quadro delle iniziative promosse dall’Università degli Studi “Aldo Moro” ed dal Panathlon club di Taranto, raccolte sotto la sigla “Inseguendo gli approdi di Taras”, il 16 novembre, una delegazione del Liceo Archita di Taranto, costituita dalle classi 4B scientifico e 4B classico, accompagnate dalle loro insegnanti Marilena Albisinni e Teresa Spano, hanno effettuato una visita al costituendo Parco Letterario del Fiume Galeso.
Leggi tuttoVisita al costituendo Parco Letterario del Fiume Galeso – Novembre 2016
Teatro Palketto Stage – Novembre 2016
Mercoledì 16 novembre le classi VA e VB del Liceo delle Scienze Umane, accompagnate dalle prof.sse Fabiano, Venneri e Laterza, si sono recate presso il cinema teatro Orfeo per assistere a una rappresentazione teatrale in lingua inglese ad opera del Palketto Stage, gruppo di attori inglesi che ormai da decenni propone alle scolaresche italiane classici messi in scena per poter avvicinare e maggiormente stimolare l’interesse dei ragazzi verso opere di autori inglesi e americani.
Gli alunni, opportunamente preparati, hanno dimostrato di seguire con interesse e sono sempre molto favorevoli ad attività che mettono alla prova le loro capacità di ascolto e comprensione della lingua inglese.
Incontro con il prof. Perchinunno sulla Costituzione Italiana 16 novembre 2016
Mercoledì 16 novembre 2016 dalle ore 9.00 alle ore 11.00 nell’aula magna del Liceo si terrà un incontro con il Prof. Perchinunno, docente di Diritto Costituzionale dell’Università degli studi “A. Moro” di Bari.
4° Certame letterario Archita “In mytho veritas”
Il liceo “Archita” indice un concorso letterario finalizzato a promuovere tra i giovani la pratica della scrittura creativa e a diffondere la conoscenza della cultura letteraria. Il concorso è rivolto agli studenti del terzo anno delle scuole secondarie di 1° grado. Ciascun partecipante potrà presentare un racconto o una poesia sul mito di Aracne.
Scadenza invio elaborati: 14 gennaio 2017.
Progetto Cinemarchita – Novembre 2016
Martedì 8 e mercoledì 9 Novembre gli alunni del primo biennio di tutti gli indirizzi del Liceo, si sono recati presso il cinema Bellarmino di Taranto per assistere alla proiezione del film Race di Stephen Hopkins (2016), nell’ambito del Progetto “Cinemarchita”. Si tratta di un progetto che attraverso la scelta di film d’autore, vuole offrire agli studenti spunti di riflessione su temi esistenziali, sociali e di attualità, che stimolino la riflessione su valori umani condivisi, come la lotta al pregiudizio e ad ogni forma di discriminazione.
Al termine della proiezione ha avuto luogo un cineforum animato da docenti e studenti che hanno espresso grande apprezzamento per il film, sottolineando la valenza formativa dei temi trattati, altamente attuali, quali la discriminazione e i valori positivi dello sport che riesce a superare ogni ostacolo.