A seguito dell’emanazione del decreto legge 24 marzo 2022, n. 24, risulta aggiornata dal 1 aprile 2022 la disciplina per la gestione dei contatti di casi di infezione da SARS-CoV-2 in ambito scolastico.
Dantedì 2022: “Io parlo con Dante, noi parliamo di Dante”
In occasione del Dantedì 2022 il Liceo Statale “Archita” di Taranto, in collaborazione con la delegazione tarantina della Società “Dante Alighieri”, nell’àmbito del Programma Operativo Nazionale del Ministero dell’Istruzione Dante e la città ideale, ha attuato un laboratorio di scrittura creativa dal titolo Io parlo con Dante, noi parliamo di Dante. Il gruppo, guidato dal Prof. Antonio Serra (in qualità di docente esperto del succitato PON), dalla Prof.ssa Tiziana Dattuomo (tutor per il medesimo PON) e dalla Prof.ssa Stefania Danese (componente del direttivo del comitato dantesco tarantino), ha prodotto una serie di elaborati che hanno evidenziato lo spessore e l’incidenza formativa del Sommo Poeta e che hanno ricevuto pubblicazione in due numeri del quotidiano Taranto Buonasera.
Leggi tuttoDantedì 2022: “Io parlo con Dante, noi parliamo di Dante”
Taranto legge… incontra Michela Marzano – 25 marzo 2022
Venerdì 25 Marzo 2022, alle ore 17:00, il Liceo Archita assisterà ad un dibattito in diretta Facebook con i giornalisti della testata online La Ringhiera, nell’ambito della rassegna culturale LibroConnesso, che, in collaborazione con la Rete di Scuole TARANTO LEGGE (di cui fanno parte le scuole superiori tarantine Archita, Pitagora, Maria Pia, Aristosseno, Ferraris-Q. Ennio, Calò), presenta le novità editoriali di autrici e autori locali e nazionali ad un ampio pubblico. Studenti e docenti potranno interagire con gli emittenti attraverso domande poste in chat.
Leggi tuttoTaranto legge… incontra Michela Marzano – 25 marzo 2022
Iscrizione ai Laboratori metodologici EFT Puglia dedicati al Progetto InnovaMenti (Tinkering)
L’Équipe Formativa Territoriale Puglia propone nei giorni 28, 29 e 30 marzo 2022 quattro webinar di approfondimento dedicati alla sfida Tinkering al fine di sostenere la realizzazione del Piano Nazionale Scuola Digitale diffondendo metodologie didattiche innovative.
Ad ogni laboratorio potranno iscriversi massimo 75 docenti, in ordine di registrazione. Tutte le attività si terranno in modalità a distanza in ambiente GoogleMeet.
Incontro con l’autore Greppi – 14 marzo 2022
Il Liceo “Archita” ha il piacere di accogliere lunedì 14 marzo p.v., dalle ore 11:10 alle ore 12:10, nella Classroom virtuale di Google Workspace di Istituto, lo scrittore e storico Carlo Greppi, il quale presenterà il suo ultimo libro IL BUON TEDESCO .
L’Autore converserà con il Dirigente Scolastico Prof. Francesco Urso e con le professoresse Vittoria Bosco e Maria Pia Dell’Aglio.
Sono invitate a partecipare all’evento tutte le classi quinte del Liceo, in collegamento dal PC delle aule, con la supervisione del docente in orario.