Richiesta TFA Sostegno a.s. 2022/2023

Si comunica che il termine ultimo per richiedere la disponibilità a svolgere il TFA Sostegno presso il nostro liceo è il 3 novembre 2022 entro le ore 12:00, inviando una e-mail a tapc10000q@istruzione.it oppure a tapc10000q@pec.istruzione.it e avendo cura di inserire nella domanda un recapito telefonico.  Pertanto, tutte le richieste in decorrenza dei termini non verranno prese in considerazione poiché la disponibilità di questo istituto è limitata.

“Lucrezio poeta della fisica” – 21 ottobre 2022

Il 21 Ottobre 2022 si è tenuta nell’aula Magna del nostro liceo un’interessante lezione dal titolo “Lucrezio poeta della fisica” a cui hanno partecipato allievi delle classi quinte dell’indirizzo classico e scientifico. Relatore della conferenza è stato il professor Vito Roberto, già docente ordinario di Sistemi per l’Elaborazione dell’Informazione presso l’Università di Udine ove ha svolto anche importanti attività di ricerca. L’intervento, avvalendosi del supporto di sussidi audiovisivi, ha evidenziato, all’interno del poema di Lucrezio, il “De rerum natura”, la presenza di intuizioni scientifiche sorprendenti ereditate in parte dalla fisica di Democrito e di Epicuro. Principi astratti come “vuoto”, leggi della “caduta dei gravi”, “moto casuale degli atomi” furono ripresi solo da Newton e Galilei che, dopo un periodo di oblio durato ben oltre mille anni, proprio partendo da quei principi, gettarono le basi per la nascita della fisica moderna. La lezione ha voluto sfatare, una volta di più, il luogo comune della cesura tra cultura umanistica e scientifica e sollecitare ad un recupero del rivoluzionario patrimonio scientifico di età ellenistica, troppo spesso dimenticato

Econauti: trasformiamo la fantasia in realtà – 10 ottobre 2022

Lo scorso 10 ottobre 2022, presso il Dipartimento Jonico dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro (ex Caserma Rossarol), si è svolta la cerimonia di premiazione del Taranthon, la Circular Action svoltasi all’Arsenale Militare di Taranto il 27 settembre dalle ore 9:00 alle 20:00. Essa è solo uno dei numerosi eventi organizzati in occasione dei Green Blue Days, la tre giorni itinerante all’insegna della sostenibilità ambientale e dell’innovazione.
Il Taranthon è stata una vera e propria maratona progettuale che ha visto coinvolti diversi studenti delle scuole superiori e dell’università di Bari dai 17 ai 35 anni, i quali si sono cimentati a fianco di professionisti del settore per proporre soluzioni innovative alle otto sfide proposte dagli sponsor, tutte volte a coinvolgere la generazione z per promuovere e divulgare nuovi modelli di produzione e consumo.

Leggi tuttoEconauti: trasformiamo la fantasia in realtà – 10 ottobre 2022

Esame di Stato del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2022/23 – Candidati interni ed esterni: termini e modalità di presentazione delle domande di partecipazione

Incontro culturale “Bellarmino e Galileo: le ragioni della scienza e gli interrogativi della fede” – 4 ottobre 2022

L’Ufficio Cultura della Diocesi di Taranto,  in collaborazione con il Liceo Archita di Taranto e la Parrocchia San Roberto Bellarmino,  in occasione del 400° della morte del Cardinale Bellarmino e del 150° della fondazione del Liceo Archita,  propone un incontro culturale di approfondimento su “Bellarmino e Galileo: le ragioni della scienza e gli interrogativi della fede“. L’incontro si svolgerà presso la Chiesa di San Roberto, martedì 4 ottobre alle ore 9:30.

Disseminazione – Realizzazione di progetti volti al contrasto del rischio di fallimento formativo precoce e di povertà educativa, nonché per la prevenzione delle situazioni di fragilità nei confronti della capacità attrattiva della criminalità Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo Specifico 10.2 – Azione 10.2.2. Programma Operativo Complementare “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse I – Istruzione – Fondo di Rotazione (FdR) Obiettivo Specifico 10.2 – Azione 10.2.2

Presa d’atto delle manifestazioni d’interesse pervenute per la partecipazione alla procedura negoziata ex art. 36, comma 2, lettera a) del D. Lgs. n. 50/2016 finalizzata alla stipula della polizza assicurativa per la responsabilità civile, infortuni, tutela giudiziaria e sanitaria (anche legata all’epidemia da Covid 19) degli alunni e del personale del Liceo Statale “ARCHITA” di Taranto, relativa al periodo 29 Novembre 2022/30 Novembre 2023 (CIG: ZE937B78E6)