Brillante affermazione del Liceo Musicale al Premio degli Imperiali – Maggio 2016

Si è svolta nei giorni scorsi l’8^ edizione del CONCORSO MUSICALE INTERNAZIONALE “PREMIO TERRA DEGLI IMPERIALI” di Francavilla F. (BR). 
Anche quest’ anno la prestigiosa competizione ha registrato la presenza di numerosi partecipanti stranieri ed italiani.
Tra questi ultimi segnaliamo la brillante affermazione della giovane chitarrista Amalia Guarini, studentessa del Liceo Musicale “Archita” di Taranto che, nella categoria riservata agli alunni dei licei musicali, ha conseguito il PRIMO PREMIO ASSOLUTO con punteggio 100/100.
foto amalia concorso

Progetto “L’Ambiente è salute” – 2016

Il giorno 1 giugno 2016 alle ore 10,00 nell’aula magna del Liceo Archita di Taranto si terrà l’incontro conclusivo del progetto “L’ambiente é salute”.Interverrà la Dott. Maria Grazia Serra, medico ISDE, ideatrice e curatrice del progetto e parteciperanno alcune classi del liceo appartenenti agli indirizzi: classico, scienze umane e scientifico. Il progetto, che ha come referente la prof. Spano Teresa, esamina tutta una serie di rischi ambientali stimolando e guidando i ragazzi alla scoperta dei comportamenti più corretti per la salvaguardia della salute e dell’ambiente.
All’iniziativa parteciperà il Sig. Vincenzo Fornaro che con la coltivazione della  canapa nei suoi tre ettari di terreno in prossimità dello stabilimentoIlva  è riuscito ad avviare un processo di fitodegradazione che permetterà ad alcune piante erbacee a rapido accrescimento di assorbire inquinanti organici dal terreno.

Lecturae Dantis 2016

Venerdì 27 maggio 2016, alle ore 17.00, presso il Salone degli Specchi di Palazzo di Città, la Società Dante Alighieri, sezione di Taranto, e il Liceo “Archita” presentano una manifestazione celebrativa del Sommo Poeta Dante.

Lectio Magistralis del prof. Spagnoletti 23 Maggio 2016

Lunedì 23 maggio, alle ore 10.30, presso l’Aula Magna del liceo “Archita”, il prof Mario SPAGNOLETTI, docente di Storia Contemporanea presso l’Università  Bari (Facoltà di Scienze Politiche), terrà una Lectio Magistralis  su: “Referendum del 2 giugno 1946 e Costituzione Italiana”.
L’evento, rivolto agli studenti delle 5^ classi, è promosso dall’ANPI (Associazione Nazionale Partigiani Italiani) sez. di Taranto nel 70° anniversario del referendum che segnò la nascita della Repubblica Italiana. 
Docenti referenti: Loredana Flore e Adalgisa Villani.

Giochi della Chimica 2016

Gli allievi dell’indirizzo scientifico del Liceo Archita hanno partecipato a diverse passate edizioni dei Giochi della Chimica collocandosi sempre primi tra i partecipanti delle scuole superiori di Taranto. In particolare, in quest’ultima edizione del 2016, si sono distinti i seguenti alunni: Alessandro Bruno (18° posto), Arianna Camarda (19° posto) e Federica Camarda (25° posto) su 384 partecipanti.

Architeatro 2016 “Non solo mostri”

Il titolo della rappresentazione di quest’anno trae ispirazione dalla raccolta di racconti “Cari mostri” di Stefano Benni da cui sono tratti ben quattro degli otto quadri narrativi proposti in forma drammatica. Dei restanti episodi, due appartengono alla raccolta “Le Beatrici”, uno a “L’ultima lacrima”, uno a “La grammatica di Dio”. I racconti selezionati all’interno della vasta produzione di Benni hanno come denominatore comune la condizione dell’adolescenza.

Leggi tuttoArchiteatro 2016 “Non solo mostri”

Giornata dell’Arte 2016

11 Comitato Studentesco ha orgarizzato ne1 pomeriggio di oggi, dalle ore 14 alle 19, la giomata dell’arte e della creatività. Al termine delle lezioni gli studenti interessati si recheranno presso 1′
“A.S.D. Paintball” in via.le Unità d’Italia 605 a Taranto.