Visita alla Cittadella Mediterranea della Scienza – dicembre 2016

logo cittadella mediterranea della scienza

Nell’ambito del Progetto di Orientamento in uscita, venerdì 16 dicembre, gli alunni delle classi 5B, 4A, 4B e 4C Scientifico, accompagnati dai docenti Tarallo, Presicci, Angarano e Rinaldi, si recheranno a Bari presso la Cittadella Mediterranea della Scienza per prendere parte ai laboratori di fisica “Immagini Luci e Colori” e “Telecomunicazioni”. L’attività intende stimolare l’interesse degli alunni verso le scienze e la tecnologia e favorire una scelta sempre più consapevole del futuro percorso universitario.

Ecco le foto degli esperimenti che gli studenti hanno svolto durante la visita

 

 

Primo appuntamento – Orientamento in Entrata del Liceo Archita 2017-2018

locandina orientamentoSabato 26 novembre il Dirigente Scolastico del Liceo Archita, prof. Pasquale Castellaneta, incontrerà in aula magna, dalle ore 10.00 alle ore 12.00, i genitori e gli alunni delle scuole medie, dando così avvio alle iniziative organizzate nell’ambito del progetto di Orientamento in Entrata per l’a.s. 2017-2018.
Il DS, consapevole di quanto sia importante per le famiglie effettuare una scelta ponderata per il prosieguo degli studi liceali dei propri figli, illustrerà il piano dell’offerta formativa del Liceo Archita, che mira ad una formazione umana e culturale dello studente, nel rispetto delle potenzialità di ciascuno, per il conseguimento del successo formativo.

 

Calendario attività di orientamento in entrata del Liceo Archita a.s. 2017-2018

Nell’ambito del Progetto di Orientamento in entrata, finalizzato ad informare gli studenti delle Scuole Medie Inferiori e le loro famiglie sull’Offerta Formativa del Liceo, sono stati organizzati incontri con genitori, alunni e Funzioni strumentali per l’orientamento delle scuole Medie, attività di mini-stage, open day e supporto alle iscrizioni on-line

4° Certame letterario Archita “In mytho veritas”

Il liceo “Archita” indice un concorso letterario finalizzato a promuovere tra i giovani la pratica della scrittura creativa e a diffondere la conoscenza della cultura letteraria. Il concorso è rivolto agli studenti del terzo anno delle scuole secondarie di 1° grado. Ciascun partecipante potrà presentare un racconto o una poesia sul mito di Aracne.
Scadenza invio elaborati: 14 gennaio 2017.

Settimana del Pianeta Terra – 19 Ottobre 2016

settimanaterraNell’ambito delle attività di Orientamento Universitario, mercoledì 19 Ottobre gli allievi delle classi 4A e 4C Scientifico, parteciperanno alle attività previste nella 4a edizione della SETTIMANA DEL PIANETA TERRA. L’iniziativa, organizzata dal Dipartimento di Scienze delle Terra e Geoambientali Polo Scientifico Tecnologico “Magna Grecia” e CISMUS (Centro Interdipartimentale di Servizi per la Museologia Scientifica) dell’Università di Bari, prevede, tra l’altro, la realizzazione di un laboratorio en plein air  presso l’area Palude La Vela finalizzato ad indagini geofisiche e geomorfologiche del nostro territorio.

3° Certame letterario Archita “In mytho veritas”

Il Certame Letterario “In Mytho Veritas”, promosso dal Liceo “Archita” e rivolto agli studenti delle Scuole Medie, è giunto alla sua terza edizione.

Si è tenuta infatti giovedì 4 febbraio, nell’Aula Magna della nuova sede del Liceo “Archita” (corso Umberto, 106b), la cerimonia di premiazione dei ragazzi vincitori.Certame Locandina

2° Certame Letterario Archita “In Mytho Veritas”

Il giorno 9 febbraio 2015 alle ore 10.30 presso Palazzo Pantaleo, Rampa Pantaleo n°6( C.so Vittorio Emanuele), Taranto, si è tenuta la premiazione degli studenti che hanno partecipato al 2° Certame Letterario Archita “In Mytho Veritas”. Sono stati invitati tutti gli alunni che hanno inviato gli elaborati relativi alla sezione racconto ed alla sezione poesia.