“Orientamento consapevole” 2017 – Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”

Orientamento allo studio PORTLETSXNell’ambito del Progetto di “Orientamento consapevole”, l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” organizza e svolge 25 corsi, gratuitamente e della durata compresa tra 21 e 30 ore, consistenti in seminari tematici e/o attività laboratoriali di orientamento, rivolti agli studenti del V e del IV anno degli Istituti Secondari di Secondo Grado.
I corsi frequentati con profitto potranno consentire il riconoscimento di CFU validi per i Corsi di Laurea specifici, oltre che essere riconosciuti per l’attribuzione di crediti scolastici da parte delle istituzioni scolastiche nell’ambito della propria autonomia.
Le iscrizioni ai corsi scadono il 27 gennaio 2017.
Si invitano, pertanto, gli alunni interessati, ad accedere al progetto attraverso il seguente link:

http://www.uniba.it/studenti/orientamento/studio/orientamento-consapevole/2017

Visita alla Cittadella Mediterranea della Scienza – dicembre 2016

logo cittadella mediterranea della scienza

Nell’ambito del Progetto di Orientamento in uscita, venerdì 16 dicembre, gli alunni delle classi 5B, 4A, 4B e 4C Scientifico, accompagnati dai docenti Tarallo, Presicci, Angarano e Rinaldi, si recheranno a Bari presso la Cittadella Mediterranea della Scienza per prendere parte ai laboratori di fisica “Immagini Luci e Colori” e “Telecomunicazioni”. L’attività intende stimolare l’interesse degli alunni verso le scienze e la tecnologia e favorire una scelta sempre più consapevole del futuro percorso universitario.

Ecco le foto degli esperimenti che gli studenti hanno svolto durante la visita

 

 

Settimana del Pianeta Terra – 19 Ottobre 2016

settimanaterraNell’ambito delle attività di Orientamento Universitario, mercoledì 19 Ottobre gli allievi delle classi 4A e 4C Scientifico, parteciperanno alle attività previste nella 4a edizione della SETTIMANA DEL PIANETA TERRA. L’iniziativa, organizzata dal Dipartimento di Scienze delle Terra e Geoambientali Polo Scientifico Tecnologico “Magna Grecia” e CISMUS (Centro Interdipartimentale di Servizi per la Museologia Scientifica) dell’Università di Bari, prevede, tra l’altro, la realizzazione di un laboratorio en plein air  presso l’area Palude La Vela finalizzato ad indagini geofisiche e geomorfologiche del nostro territorio.