L’educazione scolastica contro l’inquinamento marino da rifiuti plastici: cause, impatti e buone pratiche per lo sviluppo di comunità resilienti – 15 novembre 2021

Seminario divulgativo dal titolo “L’educazione scolastica contro l’inquinamento marino da rifiuti plastici: cause, impatti e buone pratiche per lo sviluppo di comunità resilienti”, previsto il prossimo lunedì 15 novembre, alle ore 15:30, via Piattaforma ZOOM.

SCUOLA ESTIVA Dante per la scuola. Percorsi di innovazione didattica 2021

Nell’ambito delle iniziative per ricordare la vita e l’opera di Dante, su impulso del Comitato Nazionale per le celebrazioni dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, la Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici, la valutazione e l’internazionalizzazione del sistema nazionale di istruzione del Ministero dell’Istruzione e le Università degli Studi di Napoli “Federico II”, Siena e Verona indicono la Scuola estiva, dal carattere nazionale, intitolata Dante per la scuola. Percorsi di innovazione didattica.

La Scuola estiva si svolgerà nelle tre città Napoli, Siena e Verona e in tre periodi dell’estate 2021. Alla Scuola estiva sarà possibile accedere tramite bando. Il numero dei posti gratuiti previsti per la Scuola estiva è di 90 posti su base nazionale, ripartiti in 30 posti per ciascuna delle tre sedi.

La domanda di ammissione deve essere effettuata entro e non oltre il giorno 6 giugno 2021 esclusivamente online tramite il modulo presente all’indirizzo: http://www.danteperlascuola.it. Dopo la suddetta data non sarà più possibile inoltrare domanda alla Scuola estiva. Altre forme di presentazione della domanda non sono previste.

Summer School “Orientarsi nel pensiero. Filosofia e mondi digitali” – 1/5 giugno 2021

Riscoprire la forza del “metodo filosofico” e comprendere come la riflessione critica possa essere un eccellente strumento per aiutare a capire il presente e per affrontare al meglio le sfide di un mondo sempre più complesso. Attorno a questa idea si sviluppa la seconda edizione della Summer School in FilosofiaOrientarsi nel pensiero. Filosofia e mondi digitali”, organizzata dal dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale dell’Università di Udine. Rivolta a giovani studenti, appassionati e ricercatori, la Summer School si svolgerà online in 4 giornate di lezioni, dall’1 al 5 giugno.

Possono iscriversi tutti coloro che sono in possesso di un titolo idoneo per l’ammissione a corsi di studio universitari: l’ammissione avverrà in ordine cronologico di presentazione della domanda. La partecipazione è aperta anche agli studenti iscritti al III, IV e V anno delle scuole secondarie di secondo grado.

Per gli studenti delle scuole secondarie superiori l’iscrizione è gratuita e la domanda deve essere presentata tramite l’apposito modulo online ISCRIZIONE SUMMER SCHOOL — Uniud IT

Le domande per partecipare alla Summer School o a corsi singoli del programma didattico devono essere presentate entro le ore 11.30 di mercoledì 26 maggio.