Parte la tourneè del Coro dell’Archita con l’Orchestra della Magna Grecia. Di seguito il calendario: il 27 dicembre al Teatro Comunale di Carosino; il 28 dicembre presso la Chiesa Ss Immacolata di Ginosa Marina; il 29 dicembre presso la Chiesa Madre San Giovanni Battista di Monteiasi, il 30 dicembre presso la Chiesa Madonna delle Grazie di Palagianello.
Notizie ed Eventi
VI Ἀγὼν Ταραντῖνος / Certamen Tarentinum
VI Agone Tarantino: la cerimonia di premiazione
Si è tenuta sabato 11 aprile 2015, presso la Sala degli Specchi di Palazzo di Città, la cerimonia di premiazione dei vincitori dell’Agone Tarantino, gara nazionale di traduzione dal greco, promossa dal Liceo “Archita” e dalla Delegazione tarantina dell’AICC (Associazione Italiana di Cultura Classica), con la collaborazione scientifica dell’Università di Bari “Aldo Moro” e il Patrocinio del Comune e della Provincia di Taranto e della Regione Puglia.
Giunto ormai alla sua sesta edizione, l’Agone ha visto la partecipazione di diciotto studenti del penultimo e ultimo anno provenienti da sette Licei classici della Puglia, i quali si sono cimentati nella traduzione di un brano tratto dai “Moralia” di Plutarco, “Il simposio dei sette sapienti”, particolarmente significativo per il suo messaggio: infatti, nell’ambito di una riunione conviviale,
che nella Grecia antica rappresentava un momento di incontro e saggezza, i sette savi si ritrovano a discutere di politica e di democrazia, dissertando su quale sia lo Stato migliore: “quello – afferma Pittaco – dove non sia possibile che i disonesti governino e gli onesti non governino”.
Ad interpretare il testo con accortezza sintattica e fluidità lessicale è stata Chiara Alfarano, studentessa del Liceo Classico di Casarano (Lecce), che si è aggiudicata il 1° premio, consistente in 500 euro offerti dalla Banca Popolare di Puglia e Basilicata. Il 2° premio di 300 euro, offerto dall’AICC di Taranto, è andato invece ad una allieva del Liceo “Tito Livio” di Martina Franca, Elena Urso. Ancora ad un’alunna del Liceo di Casarano, Giorgia Adamo, è spettato il 3° premio, 200 euro erogati dal Liceo “Archita”. Ma parole di elogio sono state rivolte a tutti i partecipanti dalla Commissione giudicatrice, costituita dai proff. Mario Andreassi e Mario Lazzarini e dalle proff.sse Gaetana Abruzzese e Stefania Danese.
La cerimonia di premiazione è stata introdotta dai saluti del Preside del Liceo “Archita”, prof. Pasquale Castellaneta, e della prof.ssa Gaetana Abruzzese, del Direttivo dell’AICC. E’ stata poi la volta del prof. Piero Totaro, Direttore del Dipartimento di Scienze dell’Antichità e del Tardo Antico presso l’Università di Bari, il quale ha voluto sottolineare il rilievo culturale che, nell’ambito pugliese, riveste questo Agone, nato sei anni fa grazie all’impegno di due appassionati studiosi del mondo classico quali il prof. Adolfo Mele e la prof.ssa Francesca Poretti. Ha fatto quindi seguito la conferenza del prof. Mario Andreassi, docente di Cultura Letteraria della Grecia antica presso l’Università di Bari, su “Memoria letteraria a simposio”: un raffronto, seguito con vivo interesse dal pubblico presente in sala, fra la poesia epica e la poesia simposiale di Mimnermo, Teognide, Tirteo, Anacreonte, Archiloco, Ipponatte. Infine, l’analisi testuale del brano plutarcheo, a cura del prof. Mario Lazzarini, della sez. tarantina dell’AICC. Per il Liceo “Archita”, referente del Progetto “Agone Tarantino/Certamina”, è la prof.ssa Tania Rago, che ha curato l’organizzazione dell’evento e i rapporti con i Licei partecipanti.
Loredana FLORE
Si pubblicano il bando, l’invito, la locandina ed i moduli di partecipazione alla VI edizione dell’AGON TARANTINOS
Calendario corsi preparazione test universitari
Calendario dei corsi di preparazione ai test universitari
Carovana della legalità 2015
CAROVANA DELLA LEGALITA’
Nella’ambito del progetto”Educazione alla legalita’ democratica” gli studenti della II^B classico hanno partecipato all’incontro con la Carovana della legalità…
Concorso in onore di Mons. Motolese
Concorso in memoria di Mons. Guglielmo Motolese vinto dai nostri alunni Gaia Costantini, Gabriele Pisto (IV B C) e Ilaria Calo’ (V B C)
Tarentum festival 2014
Evento rilevante per la nostra città e per il nostro Liceo il Tarentum festival, festival della cultura classica che si svolgerà presso l’Università degli Studi” Aldo Moro”.
Nei giorni 20-21-22 novembre 2014 è prevista la manifestazione “Tarentum festival”.
Gli studenti del nostro Liceo si sono esibiti il giorno 20 novembre 2014
Per ulteriori informazioni visitate il sito http://www.tarentumfestival.com/
ArchiTeatro 2010 “Anfitrione”
Ecco le foto dell’edizione estiva del Progetto ArchiTeatro 2010, “Anfitrione”, una commedia di Plauto, messa in scena presso le Colonne doriche di Piazza Castello a Taranto