Giornata della legalità – Liceo Archita https://www.liceoarchita.edu.it Sito istituzionale del Liceo Archita di Taranto Mon, 17 Jan 2022 16:38:40 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.5.14 https://www.liceoarchita.edu.it/wp/wp-content/uploads/2017/08/cropped-archicona-32x32.png Giornata della legalità – Liceo Archita https://www.liceoarchita.edu.it 32 32 “Pari Pari – Parità la vittoria più bella” è un contest per misurare i ragazzi in ciò che riescono meglio: la comunicazione ai tempi dei social, da tik tok a instagram – febbraio 2022 https://www.liceoarchita.edu.it/2022/01/pari-pari-parita-la-vittoria-piu-bella-e-un-contest-per-misurare-i-ragazzi-in-cio-che-riescono-meglio-la-comunicazione-ai-tempi-dei-social-da-tik-tok-a-instagram-febbra/ Mon, 17 Jan 2022 16:35:50 +0000 https://www.liceoarchita.edu.it/?p=16855 Leggi tutto]]> L’obiettivo è incoraggiare studentesse, ma soprattutto studenti, a cimentarsi nella realizzazione di una campagna di comunicazione social contro la violenza di genere. Dovranno realizzare un video verticale della durata massima di 60 secondi, potranno utilizzare effetti, transizioni, filtri, scritte e tutto ciò che riterranno efficace a patto che lo facciano esclusivamente utilizzando telefoni cellulari di uso comune.
La campagna vincitrice sarà adottata come campagna ufficiale del Consiglio regionale della Puglia e all’Istituto che l’avrà realizzata sarà riconosciuto un contributo pari a mille euro per la creazione di una biblioteca scolastica sui temi della cultura di genere. Mentre i partecipanti al concorso avranno diritto a un biglietto omaggio per assistere a un concerto,
spettacolo di danza o teatrale a scelta tra quelli che promossi sull’intero territorio pugliese dal Teatro Pubblico Pugliese da usufruire entro il 30 giugno 2023.
Si tratta di un progetto sperimentale, voluto dalla Presidenza del Consiglio regionale della Puglia, attuato dalla Sezione Biblioteca e comunicazione istituzionale, in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese, rivolto alle classi terze, quarte e quinte delle scuole superiori pugliesi.
Le campagne social saranno valutate da una commissione speciale di professionisti composta da Alessandro Piva, regista; Maria Pia Vigilante, avvocata, presidente di Aps Giraffa Onlus e referente dei Centri antiviolenza di Puglia; Maddalena Tulanti, giornalista e consigliera del Teatro Pubblico Pugliese; Giovanni Sasso, direttore creativo e socio fondatore di Proforma.
La Commissione selezionerà i video ritenuti più meritevoli che saranno votati da una ‘giuria popolare’ costituita dagli studenti che partecipano al progetto “Giovani in Consiglio: da osservatori a protagonisti”.
La votazione complessiva, in base alla quale è individuata la campagna social vincitrice, a giudizio insindacabile della Commissione, è fissata ad un max di 100 punti complessivamente ripartiti tenuto conto dell’efficacia del messaggio, dell’originalità del video, della coerenza con gli obiettivi del concorso, della potenzialità di diffusione virale spontanea e dell’azione formativa realizzata dalla scuola.
I Centri antiviolenza distribuiti nella Regione Puglia sono a disposizione, anche in questa occasione, per approfondire il tema con gli studenti.
La domanda di partecipazione, contenente contestualmente il lavoro realizzato, deve pervenire entro e non oltre il giorno 28.02.2022 mediante email PEC indirizzata alla casella sezione.bibliotecacomunicazione@pec.consiglio.puglia.it
In allegato il bando e il modello di domanda.

]]>
Giornata della legalità 2020: un lenzuolo bianco su ogni balcone – 23 maggio 2020 https://www.liceoarchita.edu.it/2020/05/giornata-della-legalita-2020-un-lenzuolo-bianco-su-ogni-balcone-23-maggio-2020/ Fri, 22 May 2020 06:54:15 +0000 http://www.liceoarchita.edu.it/?p=13499 Leggi tutto]]> In occasione della Giornata della legalità 2020 anche il Liceo Archita risponde a #PalermoChiamaItalia, l’iniziativa volta a ricordare le stragi di Capaci e Via D’Amelio, nelle quali persero la vita i giudici Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e gli uomini delle loro scorte. Sostiene, dunque, il messaggio diffuso dalla Dott.ssa Boda, Capo Dipartimento per le risorse umane, finanziarie e strumentali presso il Ministero dell’Istruzione: “Vorrei condividere con voi una cosa importante che riguarda tutti noi, la dignitá di questo Stato e le nuove generazioni che non possono non averne memoria. Domani è il 23 maggio non possiamo farlo passare cosi, io ho fatto la circolare alle scuole e con la Rai abbiamo preparato questo spot. Vi chiedo se potete diffonderlo perchè domani ci siano tanti lenzuoli bianchi ai nostri balconi, tanti no alla mafia. Loro non possono essere morti invano. Ci siamo tutti con loro. Ogni giorno ovunque noi siamo, il coraggio, l’impegno che noi tutti mettiamo è per loro. E voi in questo siete un esempio! Lottate ogni giorno come loro per la giustizia sociale, per i diritti di tutti! Per questo volevo dirvi grazie proprio oggi, il giorno prima del 23 maggio. Il 23 maggio e il 19 luglio sempre sempre nel cuore”.

 

 

]]>